We’ve expanded well beyond our flagship technology research to provide senior leaders

Featured Insights

Contact Us

Legal Design

Il Parlamento Europeo è alla ricerca di esperti in “plain language”

Per la prima volta un’istituzione Europea pubblica un bando per la ricerca di linguisti e traduttori che utilizzino il “plain language” nella redazione e traduzione di atti e documenti.

La procedura di selezione si focalizza sulla capacità dei candidati di comprendere un testo complesso e di riportarne i concetti principali in una lingua chiara e efficace, comprensibile al più vasto numero di persone possibile.

Alla base di questa richiesta giace la necessità, attualmente segnalata da più parti, della necessità che il processo di redazione di atti e documenti sia “human centered”, cioè venga eseguito avendo come punto focale il fruitore finale e la sua possibilità di comprendere il testo, indipendentemente dal suo grado di istruzione.

La semplicità e la comprensibilità dei documenti, in particolare di quelli legali stanno assumendo crescente importanza nel mondo giuridico, tanto da essere il momento fondante di un nuovo approccio ai testi legali, il legal design. Nato nel design lab dell’Università di Stanford per iniziativa di Margaret Hagan, il legal design si propone di rendere i servizi legali il più possibile accessibili e utili per i loro destinatari.

Un approfondimento sul legal design, che comprende alcuni esempi di concreta applicazione è disponibile a questa pagina.

Tags: legal design plain language

Il presente sito non ha carattere pubblicitario ma è inteso e volto esclusivamente a offrire informazioni sull’attività svolta dall’avvocato Velvet De Santa.

Contatti

2021 © Copyright Desanta.it