Alcuni Garanti dei Paesi europei si sono determinati ufficialmente nei confronti di un tema che lo scorso autunno ha suscitato animati confronti anche in Italia: i cookie wall. La questione è se sia lecito subordinare l’accesso ai contenuti di un sito web (generalmente, di informazione editoriale) al pagamento di un abbonamento o – in alternativa […]
L’EDPB ha pubblicato il position paper che sintetizza il lavoro della “cookie banner task force“, costituita per dare seguito agli oltre 700 reclami presentati da NOYB – l’associazione di Max Schrems – sulla scarsa compliance degli impianti cookie di altrettanti siti alle disposizioni della e-Directive e del GDPR. La task force ha individuato 7 parametri […]
Il CNIL (l’Autorità Garante francese per la protezione dei dati personali) ha inflitto sanzioni record a Facebook e Google dopo aver rilevato violazioni nel trattamento dei dati personali svolti attraverso i cookie. I due colossi del mercato digitale sono stati rispettivamente sanzionati al pagamento di 100 e di 150 milioni di euro.
Per agevolare la comprensione del Provvedimento anche da parte dei “non addetti ai lavori”, l’Autorità ha recentemente messo a punto un’infografica sintetica e chiara che raccoglie le prescrizioni più importanti da seguire, quando si utilizzano cookie (o strumenti di tracciamento a questi assimilabili).
Il Garante Privacy francese sanziona Le Figaro per mancato rispetto della normativa sui cookie
Non sempre è necessario ottenere il consenso dell’utente per installare i cookie, in alcuni casi è sufficiente l’informativa. Ciò dipende dal tipo di cookie che si desidera installare e, soprattutto, dalla loro finalità.
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali approva le nuove linee guida sui cookie. L’aggiornamento di è reso necessario alla luce delle innovazioni introdotte dal GDPR.