We’ve expanded well beyond our flagship technology research to provide senior leaders

Featured Insights

Contact Us

Adeguamento GDPR Cookie policy

Cookie: in quali casi è sufficiente l’informativa e quando è richiesto anche il consenso

Cosa sono i cookie?

Durante la navigazione i siti web salvano sul terminale dell’utente delle brevi stringhe di testo chiamate cookie, che contengono informazioni. Il browser può memorizzare i cookie e rispedirli al sito che li ha generati in occasione di una successiva visita dell’utente.

A che cosa servono queste stringhe di testo? Dipende. Esistono molti tipi di cookie, che hanno caratteristiche e (soprattutto) funzioni diverse.

Facciamo qualche esempio. E’ grazie ai cookie se:

  • torniamo su un e-commerce dopo qualche giorno rispetto alla precedente visita e il carrello contiene ancora il prodotto sul cui acquisto eravamo indecisi;
  • quando dobbiamo compilare un modulo online il contenuto ci viene suggerito, sollevandoci dalla necessità di farlo nuovamente da zero;
  • il sito straniero visitato la settimana precedente, in occasione della seconda visita ci viene riproposto direttamente in lingua italiana;
  • se torniamo in un’area riservata dopo “esserci allontanati” per visitare qualche altro sito non è necessario che inseriamo nuovamente user e password.

Cookie tecnici

Nei casi elencati sopra, ciò che il browser ricorda sul nostro percorso in rete viene utilizzato per rendere la navigazione più veloce e intuitiva, oppure permette a un sito a rispondere alle nostre richieste più efficacemente e con maggiore sicurezza. Per questa ragione i cookie che permettono di memorizzare queste informazioni vengono chiamati “cookie tecnici”.

Poichè i cookie tecnici usati utilizzati solo per garantire e migliorare la funzionalità del sito che li invia non è necessario il consenso dell’utente per la loro installazione, ma è sempre dovuta l’informativa (si tratta della cd. Cookie policy).

Cookie di profilazione

I cookie possono anche essere utilizzati a fini di marketing. Monitorare il percorso di dell’utente è utile, ad esempio, per proporgli in seguito pubblicità personalizzata, basata sul suo comportamento online (si tratta del cd. “behavioural advertising”). Questa è la ragione per la quale spesso accade che, nei giorni successivi alla nostra visita a un ecommerce che vende prodotti specifici (ad esempio calzature sportive, laptop, smartphone…) ci appaiano banner raffiguranti la stessa merce, o prodotti simili.

Questi cookie si chiamano “cookie di profilazione”.

Prima di installarli nel device dell’utente, il titolare del sito è tenuto a ottenere (e a registrare) il suo consenso. Ciò significa che, durante la prima visita i cookie di profilazione devono essere disattivati: ciascun visitatore sceglierà se e quali attivare, dopo aver compreso la finalità e la tipologia di ciascuno di essi, così come riportate nell’apposita informativa.


Il presente sito non ha carattere pubblicitario ma è inteso e volto esclusivamente a offrire informazioni sull’attività svolta dall’avvocato Velvet De Santa.

Contatti

2021 © Copyright Desanta.it